Thursday 23rd of March 2023




2010- L'ASILO ORA VIVE! PDF Stampa
Scritto da Agostino Trussardi   
Lunedì 13 Settembre 2010 22:21

 "Ritorno in Africa con il cuore ricco di gioia perchè, in questi due mesi di permanenza in Italia, ho toccato con mano la generosità di tanti amici che mi sono vicini e mi aiutano a mantener vivo il ricordo di mio figlio Mauro e di mia moglie Emi con la quale ho condiviso il desiderio di dedicare un asilo ai bambini della missione di Balaka, in Malawi.AGO INGRESSO

A Toleza, ora, ci sono trecentocinquanta bambini che mi attendono negli accoglienti ambienti che sono stati creati per loro.

Non sono poche le persone che mi hanno seguito fin dagli inizi e che, in un certo senso, hanno intrecciato il loro cammino con il mio!

Di questi legami sono riconoscente e spero continuino ad essere alimentati ,così da aggiungere, ogni anno, un amico ad un amico.

La struttura è stata ultimata ed ora si presenta nella sua semplicità, molto funzionale.

 

Tutto il villaggio apprezza il tesoro acquisito e lo sente come suo, impegnandosi a mantenerlo ordinato ed accogliente.

 

Oggi, la gestione dell'asilo richiede particolari attenzioni.

Ho desiderato insegnanti preparate alla loro missione educativa ed ho quindi preteso che frequentassero un corso presso altri asili prima di assumerle con regolare "stipendio" mensile.alt

Le iscrizioni dei bimbi, che ho gestito con l'aiuto del capo villaggio, hanno permesso alle mamme, che hanno accompagnato i loro figli, di apprendere le prime regole comportamentali ed igieniche da osservare nei locali; regole che ho avuto modo di constatare essere poi mantenute anche fuori orario scolastico,perchè ritenute importanti.

Ciascuna famiglia è invitata a pagare 0,25 euro (50 Kuacia) mensili quale contributo al servizio ricevuto. Se ci sono particolari situazioni di impossibilità economica, queste altvengono da me segnalate al capo villaggio , che si preoccupa di verificare e di intervenire.

Ho concordato un pasto giornaliero nel rispetto delle loro usanze alimentari, ma attento alle tabelle dietetiche.

Gioia è per tutti quando, un giorno la settimana, le cuoche mettono in tavola un pane bianco ed un uovo, che compero personalmente in un negozio a Balaka !

L'acqua che viene data è attinta dal pozzo interno all'asilo ed è controllata, così da evitare infezioni pericolose per la già precaria salute dei bambini.pozzo

Per tener lontane le zanzare portatrici di malaria, le aperture sono state munite di zanzariere.

Purtroppo la causa delle assenze, oltre alla difficoltà che hanno i bambini di raggiungere a piedi l'asilo, è data da questa malattia.

Quando la direttrice coglie i sintomi in un alunno, lo segnala subito al guardiano che lo riaccompagna al villaggio dal quale è venuto, oppure lo indica a me, che immediatamente lo trasporto in ospedale.alt

Ho esemplificato alcuni aspetti della gestione quotidiana perchè, ringraziando tutti di cuore per l'aiuto ricevuto,si possa ora pensare al mantenimento dell'opera scegliendo di finalizzare il proprio contributo per l'acquisto settimanale del cibo (un pane bianco per 350 bambini costa, ogni giorno, 20 euro!) ... per garantire lo "stipendio" mensile ai dipendenti.... per l'acquisto di prodotti indispensabili alla pulizia ed all'igiene dei bambini e dei locali... per l'incremento della coltivazione di "prodotti dell'orto" da consumare in mensa... per offrire un pranzo ai bambini .

 

Parto con la certezza di avere tanti amici al mio fianco, di non essere solo a scrivere, in un angolo di Paradiso Africano, che "l'Amore vince la morte" e dona la Vita!

 

Grazie a tutti! Grazie di cuore!"

 

 

Ultimo aggiornamento Sabato 25 Aprile 2015 17:03
 

Powered by Zeramico - Fotolia.com - (C) Claire Leguillochet